Il blog di Luca Pelosi

  • Home
  • Lo sport che racconto
    • Hall of Fame As Roma
    • Rio 2016
  • Lo sport che faccio
    • Maratona di Milano 2015
    • Maratona di Berlino 2016
    • Maratona di Rieti 2017
    • Mezza maratona di Verona 2017
    • Maratona di New York 2018
    • Chuncheon Marathon 2019
  • I libri che scrivo
    • La storia della Roma in 501 domande e risposte
    • Dimmi cos’è – Il libro ufficiale della Roma per i 90 anni dalla fondazione del club
    • Olimpiche, storie immortali in cinque cerchi
      • Presentazione 29/5/2016 allo Stadio dei Marmi
      • Domenica Sport, Radio1 (19/07/2016)
      • Terra in vista – Le Olimpiadi spiegate a mio figlio (Radio24, 21/08/2016)
      • Presentazione presso Eurobasket Roma
    • Maravilhosas, in regalo l’e-book con le più belle storie di Rio
    • Banco! L’urlo del Palaeur
      • Presentazione a Teleroma56
    • La squadra che non c’era
  • Podcast
  • Chi sono
Il blog di Luca Pelosi
Skip to content
  • Home
  • Lo sport che racconto
    • Hall of Fame As Roma
    • Rio 2016
  • Lo sport che faccio
    • Maratona di Milano 2015
    • Maratona di Berlino 2016
    • Maratona di Rieti 2017
    • Mezza maratona di Verona 2017
    • Maratona di New York 2018
    • Chuncheon Marathon 2019
  • I libri che scrivo
    • La storia della Roma in 501 domande e risposte
    • Dimmi cos’è – Il libro ufficiale della Roma per i 90 anni dalla fondazione del club
    • Olimpiche, storie immortali in cinque cerchi
      • Presentazione 29/5/2016 allo Stadio dei Marmi
      • Domenica Sport, Radio1 (19/07/2016)
      • Terra in vista – Le Olimpiadi spiegate a mio figlio (Radio24, 21/08/2016)
      • Presentazione presso Eurobasket Roma
    • Maravilhosas, in regalo l’e-book con le più belle storie di Rio
    • Banco! L’urlo del Palaeur
      • Presentazione a Teleroma56
    • La squadra che non c’era
  • Podcast
  • Chi sono

Paralimpiche, ep.04 – Il team dei rifugiati e l’acqua che spegne il fuoco.

Anche il Comitato Internazionale Paralimpico ha la squadra dei rifugiati. A Rio erano in 2, a Tokyo sono in 6. Le loro storie e una sola morale.

Podcast, Podcast olimpiadi, Paralimpiche Tokyo 2020    paralimpiadi, tokyo 2020, rifugiati

Paralimpiche, ep. 03 – Più in alto, più veloce, più forte. Ma anche più in lungo e più preciso.

Markus Rehm, primatista stagionale del lungo, tutte le abilità comprese. Non il primo atleta paralimpico che ha battuto i normodotati. Il nostro preferito? Matt Stutzman, arciere. Nessuno scocca la freccia… Read more »

Podcast, Podcast olimpiadi, Paralimpiche Tokyo 2020    corsa, paralimpiadi, tokyo 2020, tiro con l'argo

Paralimpiche, il podcast. Ep. 02, la cerimonia d’apertura e l’eredità dell’Afghanistan

La cerimonia d’apertura e la bandiera dell’Afghanistan. Le storie di Alfredo De Los Santos, Brad Snyder e Curtis McGrath, dalla guerra alle Paralimpiadi. Mentre Zakia Shudadadi e Hossein Rasouli, atleti… Read more »

Podcast, Podcast olimpiadi, Paralimpiche Tokyo 2020    paralimpiadi, tokyo 2020, afghanistan

Paralimpiche, il podcast. Ep.1 – L’inizio, prima di Guttmann. Oggi, dopo l’Afghanistan.

Iniziano i XVI Giochi paralimpici estivi, a Tokyo dal 24 agosto al 5 settembre. Un viaggio iniziato nel 1904.

Paralimpiche Tokyo 2020    roma 1960, tokyo 2020, paraimpiadi, ludwing guttmann, afghanistan, monica contraffatto

Olimpiche, il podcast. Ep.17, il film di Tokyo 2020. Cinema e Olimpiadi, nati insieme.

Dal salto in alto femminile è arrivata già un’idea di come sarà il film di Tokyo 2020. Il rapporto tra cinema e Olimpiadi è speciale. Sono nati insieme e si… Read more »

Olimpiadi, Podcast, Podcast olimpiadi    olimpiadi, cinema, Tokyo2020, podcast

Olimpiche, il podcast. Ep. 16, il salto in alto è letteratura. Lo sport è letteratura

Nicola McDermott scrive tra un salto e l’altro, Muhammad Alì scriveva poesie fin da Roma 1960, Pierre De Coubertin non ha mai detto che l’importante è partecipare e neanche lo… Read more »

Olimpiadi, Podcast, Podcast olimpiadi    olimpiadi, muhammad alì, tokyo 2020, salto in alto, letteratura, pierre de coubertin, bram stoker, dracula, poesi, poesia, gabriele d'annunzio, lauro de bosis

Olimpiche, il podcast. Ep.15, le scarpe magiche di Jacobs

Scarpe magiche, scarpe che fanno litigare, scarpe che fanno correre veloce, scarpe che fanno aprire locali e che fanno contenti gli sponsor.

Olimpiadi, Podcast, Podcast olimpiadi    olimpiadi, podcast, marcell jacobs, usain bolt, federica pellegrini, adidas, lasse viren

Olimpiche, ep.14. La maratona, tra verità e leggende

La maratona. Filippide, le donne, la duchessa di york e un popolare talk-shaw…

Olimpiadi, Podcast, Podcast olimpiadi    olimpiadi, atletica, maratona, tokyo 2020

Olimpiche, il podcast. Ep.13, mille e una medaglia d’oro

Sydney McLaughlin, vincitrice dei 400 ostacoli, è stata la millesima medaglia d’oro della storia dell’atletica olimpica. Ma gli eventi sono stati 997… E potrebbe addirittura diventare la mille e uno…… Read more »

Olimpiadi, Podcast, Podcast olimpiadi    atletica leggera, salto con l'asta, Tokyo2020, podcast, salto in alto

Olimpiche, il podcast. Ep. 12 – Fedor Dostoevskij e il doping

Accuse anglofone, risposte russe, giochi di parole e giochi olimpici.

Olimpiche, storie immortali in cinque cerchi, Olimpiadi, Podcast, Podcast olimpiadi    olimpiadi, atletica leggera, nuoto, seul 1988, doping, giochi olimpici, tokyo 2020, Tokyo 2021, podcast, marcell jacobs, londra 2021

Navigazione articoli

« Previous 1 2 3 4 … 16 Next »

Articoli recenti

  • Olimpiche on ice, ep.01 – Slittino
  • Olimpiche on ice, il podcast: Pechino 2022: l’inizio
  • Paralimpiche, ep.12 – Triplette
  • Paralimpiche, ep. 11 – Triplette e doppiette
  • Paralimpiche, ep.10 – Belfagor, il fantasma del Louvre

Commenti recenti

  • mplrs.com su Olimpiche on ice, ep.01 – Slittino
  • anto desouza su La corsa alla Casa Bianca – Presidenti americani che corrono / 5-Theodore Roosevelt
  • Anto Desouza su Eric Barber, l’unico che ha battuto Michael Jordan.
  • Anna Maria Tinelli su La grande olimpiade di Nino Benvenuti
  • roberto su Il trail, una scoperta

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Novembre 2019
  • Maggio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Sezioni

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Paralimpiche - Tokyo 2020

Copyright 2015
Footer text center
Ribosome by GalussoThemes.com
Powered by WordPress