Il blog di Luca Pelosi

  • Home
  • Lo sport che racconto
    • Hall of Fame As Roma
    • Rio 2016
  • Lo sport che faccio
    • Maratona di Milano 2015
    • Maratona di Berlino 2016
    • Maratona di Rieti 2017
    • Mezza maratona di Verona 2017
    • Maratona di New York 2018
    • Chuncheon Marathon 2019
  • I libri che scrivo
    • La storia della Roma in 501 domande e risposte
    • Dimmi cos’è – Il libro ufficiale della Roma per i 90 anni dalla fondazione del club
    • Olimpiche, storie immortali in cinque cerchi
      • Presentazione 29/5/2016 allo Stadio dei Marmi
      • Domenica Sport, Radio1 (19/07/2016)
      • Terra in vista – Le Olimpiadi spiegate a mio figlio (Radio24, 21/08/2016)
      • Presentazione presso Eurobasket Roma
    • Maravilhosas, in regalo l’e-book con le più belle storie di Rio
    • Banco! L’urlo del Palaeur
      • Presentazione a Teleroma56
    • La squadra che non c’era
  • Podcast
  • Chi sono
Il blog di Luca Pelosi
Skip to content
  • Home
  • Lo sport che racconto
    • Hall of Fame As Roma
    • Rio 2016
  • Lo sport che faccio
    • Maratona di Milano 2015
    • Maratona di Berlino 2016
    • Maratona di Rieti 2017
    • Mezza maratona di Verona 2017
    • Maratona di New York 2018
    • Chuncheon Marathon 2019
  • I libri che scrivo
    • La storia della Roma in 501 domande e risposte
    • Dimmi cos’è – Il libro ufficiale della Roma per i 90 anni dalla fondazione del club
    • Olimpiche, storie immortali in cinque cerchi
      • Presentazione 29/5/2016 allo Stadio dei Marmi
      • Domenica Sport, Radio1 (19/07/2016)
      • Terra in vista – Le Olimpiadi spiegate a mio figlio (Radio24, 21/08/2016)
      • Presentazione presso Eurobasket Roma
    • Maravilhosas, in regalo l’e-book con le più belle storie di Rio
    • Banco! L’urlo del Palaeur
      • Presentazione a Teleroma56
    • La squadra che non c’era
  • Podcast
  • Chi sono

Boris Berian, il ragazzo che vendeva hamburger ma che voleva solo correre

11 agosto. Domani inizia l’atletica e ci sono le batterie degli 800 metri. Noi tifiamo per Boris Berian.  «Lui voleva solo correre», ricorda la madre che fino a 19 mesi… Read more »

Lo sport che racconto, Rio 2016    olimpiadi, rio, atletica leggera, 800 metri

Kalya Harrison, se l’abuso sessuale non ti definisce

Kalya Harrison ha 26 anni ed è campionessa olimpica in carica nel judo. O nello judo, non s’è mai capito bene quale sia l’articolo corretto da usare. Ma quel che… Read more »

Lo sport che racconto, Rio 2016    olimpiadi, judo, arti marziali

Kieran Behan, l’uomo che non doveva camminare più

Domani concorso generale di Ginnastica artistica. Noi tifiamo per Kieran Behan.  Perché Kieran Behan sia alle Olimpiadi, tra l’altro per la seconda volta, è un mistero. A dire la verità,… Read more »

Lo sport che racconto, Rio 2016    ginnastica, olimpiadi, rio

Yusra Mardini, se vi chiedete perché i nuotatori odiano il mare…

Se chiedete a cento nuotatori professionisti che cosa ne pensano del mare, almeno 90 vi diranno che lo odiano e che se vanno in spiaggia si guardano bene dal farsi… Read more »

Lo sport che racconto, Rio 2016   

Chi ha detto che dopo la salita c’è sempre una discesa?

Di solito è una metafora per dire che una volta superate le difficoltà, le cose vanno meglio. Ma prende spunto da un fatto in teoria incontestabile: se sali, prima o… Read more »

Lo sport che faccio   

Majlinda Kemendi, perché perdere contro di lei fa meno male

Perdere non è mai bello, ovvio. Però magari in alcuni casi fa un po’ meno male. Non solo perché Odette Giuffrida ha comunque realizzato una bella impresa con l’argento nel… Read more »

Lo sport che racconto, Rio 2016   

Il rugby a metà, e a meta, delle isole Figi

A Rio inizia anche il torneo di rugby a sette. Noi tifiamo per le Isole Figi. Non solo perché sono forti… Le partecipazioni alle Olimpiadi sono 14. Sempre presenti dal… Read more »

Lo sport che racconto, Rio 2016   

Oscar Schmidt, da raccontare ai nipoti. Compreso il suo.

Durante la splendida cerimonia di apertura dei Giochi olimpici di Rio, ho avuto la folgorazione: d’accordo, Pelè, Kuerten… ma perché non far accendere il braciere a Oscar Schmidt? In fin… Read more »

Lo sport che racconto, Rio 2016    tedoforo, cerimonia di apertura, braciere olimpico, beach volley, basket

Oksana Chusovitina, la ginnasta meno uguale delle altre

Oggi iniziano i Giochi olimpici di Rio. E inizia il programma della ginnastica artistica. Noi tifiamo per… Oksana Chusovitina, Uzbekistan, volteggio.  Uno dei luoghi comuni dello sport recita che le… Read more »

Lo sport che racconto, Rio 2016   

Non sono un blogger

Non sono un blogger. Non sono un professionista del web, non ho la smania di crearmi un lavoro che mi piaccia perché già ce l’ho, non vado a caccia di… Read more »

Uncategorized   

Navigazione articoli

« Previous 1 … 14 15 16

Articoli recenti

  • Olimpiche on ice, ep.01 – Slittino
  • Olimpiche on ice, il podcast: Pechino 2022: l’inizio
  • Paralimpiche, ep.12 – Triplette
  • Paralimpiche, ep. 11 – Triplette e doppiette
  • Paralimpiche, ep.10 – Belfagor, il fantasma del Louvre

Commenti recenti

  • mplrs.com su Olimpiche on ice, ep.01 – Slittino
  • anto desouza su La corsa alla Casa Bianca – Presidenti americani che corrono / 5-Theodore Roosevelt
  • Anto Desouza su Eric Barber, l’unico che ha battuto Michael Jordan.
  • Anna Maria Tinelli su La grande olimpiade di Nino Benvenuti
  • roberto su Il trail, una scoperta

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Novembre 2019
  • Maggio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Sezioni

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Paralimpiche - Tokyo 2020

Copyright 2015
Footer text center
Ribosome by GalussoThemes.com
Powered by WordPress